top of page
df017543-9dee-4b49-b67d-d6d8e00d36e9_edited.jpg

 L'Atelier. La Tana di Oz.

L'Atelier è un luogo riservato, accogliente, di accettazione incondizionata.

Strutturato secondo il Modello Polisegnico© affinché la persona possa trovare la tecnica più conforme al proprio stile espressivo si può lavorare individualmente e in gruppo. 

Qui mi occupo di nutrire l'immaginario attraverso i materiali artistici delle differenti tecniche visive e plastiche (pittura, grafica, scultura con stoffe e argilla, new media, collage, romanzo visivo, wunderkammer, ecc.).

E' il luogo dove si avvia il processo creativo e la relazione terapeutica, dove mi attivo per rispondere ai bisogni che la persona porta con sé, dove la sostengo nell'esplorazione dei materiali, dove osservo e favorisco l'espressione del suo mondo interiore verso il mondo esterno.

La storia del Mago di Oz è nota. 

Nel racconto i personaggi si mettono in viaggio alla ricerca di ciò che non hanno e si rendono via via conto, insieme, che ciò che cercano lo possiedono già.

Con me in atelier si avvera la stessa metafora: si compie il viaggio di

consapevolezza verso ciò che si ha, ciò che si e' e ciò che si può diventare...

IMG_1394.jpg
IMG_1264_edited.png
IMG_5901_edited_edited.png
IMG_1979.jpg
IMG_1517_edited.jpg
Dimensione cognitiva
IMG_1573_edited.jpg
IMG_1771_edited.jpg
IMG_1808_edited.jpg

Daniela Di Stefano 

Arteterapeuta a Modello Polisegnico©, Reg. Arteterapeuti ArTeA n. 428-2022.

Socia Arte-si Associazione Artiterapie della Svizzera Italiana 

mail: distefano.arteterapia@gmail.com 

 

Counselor Relazionale in PNL e Art Counselor, Reg. Counselor A.N.Co.Re. n.459-2018

mail: distefano.counseling@gmail.com

tel: 0039-3272888715   0041-767925994

  • Instagram
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page